Organizzazione, innovazione, qualità

Torneria Pandolfi costruisce il proprio presente e futuro produttivo su tre pilastri fondamentali:

  • Organizzazione dei flussi di lavoro: un processo produttivo strutturato e ottimizzato in ogni fase, dalla pianificazione alla consegna, per garantire efficienza, puntualità e precisione.
  • Innovazione tecnologica: investimenti costanti in macchinari all’avanguardia e soluzioni digitali, per offrire lavorazioni meccaniche sempre più evolute, competitive e su misura.
  • Controllo qualità: tecnologie avanzate e un’area dedicata al monitoraggio metrologico, per assicurare la massima conformità e affidabilità di ogni singolo componente prodotto.

Grazie a questo approccio integrato,
Torneria Pandolfi continua a crescere con solidità, rispondendo alle sfide del mercato e alle esigenze dei clienti con competenza e visione

Centro di lavoro verticale a controllo numerico (CNC), progettato per la fresatura ad alta velocità.
Le specifiche principali includono una tavola di 1 100 x 600 mm, corse di 800 mm (longitudinale), 530 mm (trasversale) e 510 mm (verticale).
Il mandrino ha un attacco tipo 40 BT e può raggiungere una velocità massima di 10.000 giri/min.
Il controllo numerico è un MSC 504

Centro di tornitura polifunzionale, versatile e ad alte prestazioni, progettato per la tornitura di precisione e la lavorazione di una varietà di pezzi.
È caratterizzato da un’elevata rigidità strutturale, che consente di ottenere risultati di alta qualità e stabilità nelle lavorazioni.

Centro di tornitura CNC poliedrico. la scelta perfetta per settori che richiedono elevata precisione e capacità multifunzionali, è dotato dell’avanzato sistema di controllo OSP di Okuma, il Macturn 250W.
Offre sofisticate capacità di programmazione e un’interfaccia intuitiva, fondamentali per le attività di lavorazione ad alta precisione.

Macchina utensile progettata per operazioni di fresatura. È caratterizzata da un controllo numerico Okuma OSP-I QOM, un mandrino con attacco BT 40 e una velocità massima di 15.000 giri/min, La macchina offre corse sull’asse X di 762 mm, Y di 460 mm e Z di 460 mm, con una tavola di dimensioni 1000 x 460 mm

Centro di lavoro verticale con due tavole e tre assi. Ha un mandrino e può ospitare un numero variabile di utensili, grazie al cambio utensili integrato.
Le dimensioni del tavolo sono di 500 mm di lunghezza e 270 mm di larghezza, con una capacità di carico massima di 80 kg.
I movimenti degli assi sono: X (longitudinale) 350 mm, Y (trasversale) 250 mm e Z (verticale) 350 mm.
La velocità del mandrino può raggiungere i 16.000 giri/min

Centro di tornitura CNC polifunzionale, si distingue per la sua nuova torretta con motore integrato e trasmissione diretta agli utensili motorizzati.
Offre un’ampia gamma di possibilità produttive, dalla tornitura universale alla lavorazione completa di pezzi complessi.

Centro di lavoro orizzontale di alta precisione e velocità, ideale per lavorazione di precisione in settori come l’aerospaziale, l’automotive e l’ingegneria generale.
È dotato di un mandrino ad alta velocità, un ampio magazzino utensili, cambio pallets rotante e un sistema di avanzamento ad alta velocità

Tornio CNC compatto e ad alta velocità, adatto per la lavorazione di pezzi tondi e circolari.
È dotato di utensili motorizzati per la fresatura e, consente la lavorazione di particolari complessi

Centro di lavoro verticale a 3 assi, progettato per alta velocità e precisione. È dotato di un magazzino utensili a cambio rapido e di tavole rotanti per la riduzione dei tempi di set-up. La macchina offre corse sull’asse X di 560 mm, sull’asse Y di 430 mm e sull’asse Z di 570 m

Tornio CNC a 2 assi, con bancale inclinato e capacità di passaggio barra di 65 mm. È dotato di guide lineari, motori a cinghia e offre un diametro massimo di tornitura di 350 mm e una lunghezza massima di 550 mm. Il mandrino ha una potenza di 15 kW, mentre la torretta può raggiungere i 6000 giri/min.

Tornio CNC a 9 assi, progettato per la tornitura orizzontale e caratterizzato da due mandrini e due torrette, che Io rendono ideale per lavorazioni complesse e produzioni di massa. Offre elevata produttività grazie alla configurazione a doppio mandrino e torretta, con asse Y e mandrini destro e sinistro, consentendo processi multi-lavorazione.